Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Applicazione per ascoltare musica offline
Vai al contenuto
HOME » Applicazione per ascoltare musica offline

Applicazione per ascoltare musica offline

    Applicazione per ascoltare musica offline

    Applicazione per ascoltare musica offline: le migliori soluzioni in circolazione

    Se sei un appassionato di musica e stai cercando un’app per lo streaming musicale che ti consenta di ascoltare musica offline, sei nel posto giusto. In questa guida, ti indicheremo le migliori applicazioni che ti permettono di ascoltare e gestire file musicali presenti nella memoria del tuo smartphone o tablet, e ti illustreremo i principali servizi di streaming che offrono la possibilità di scaricare brani in modalità offline.

    Servizi di streaming

    Tra le applicazioni che puoi utilizzare per ascoltare musica offline ci sono quelle relative ai servizi di streaming. Molti di questi servizi consentono di scaricare i propri brani preferiti direttamente sul dispositivo, per ascoltarli anche in assenza di connessione Internet. Tuttavia, questa funzione è disponibile quasi sempre solo per i piani a pagamento offerti dalle varie piattaforme. Di seguito, ti presentiamo le principali piattaforme di streaming in circolazione.

    Leggi anche  Guida per la creazione di una playlist perfetta

    Spotify Premium

    Iniziamo con Spotify, uno dei servizi di streaming più popolari al mondo. La piattaforma consente di scaricare brani, album e playlist per ascoltarli offline, direttamente tramite l’app disponibile per Android, iPhone e iPad. La versione gratuita di Spotify non prevede la possibilità di ascoltare musica offline; per utilizzare questa funzione, devi sottoscrivere un abbonamento Premium che parte da 9,99 euro al mese per utenza singola, con la possibilità di provare il servizio gratuitamente per un periodo limitato.

    Per scaricare un brano, un album o una playlist da Spotify, cerca il brano che preferisci all’interno dell’app e, quando l’hai trovato, fai tap sul pulsante (…) e aggiungilo a una playlist. A questo punto, attiva il download dei brani per la playlist che li contiene, recandoti nella sezione “La tua libreria” > “Playlist” > “[nome playlist]” dell’app e premendo sul pulsante “Scarica”.

    Leggi anche  Guida per installare Spotify sulla tua Smart TV

    YouTube Music Premium

    YouTube Music è un altro servizio di streaming molto popolare. Anche in questo caso, per abilitare il download e l’ascolto offline bisogna sottoscrivere un abbonamento Premium al servizio, con prezzi a partire da 9,99 euro al mese per singola utenza. Per scaricare un brano da YouTube Music, cerca il contenuto che preferisci e, quando l’hai trovato, fai tap sul suo nome. Successivamente, premi il pulsante ⫶ e scegli la voce “Scarica” nel menu che si apre. Per visualizzare la lista dei brani scaricati, apri la scheda “Raccolta” dell’app e premi sulla voce “Download”.

    Apple Music

    Infine, c’è Apple Music, la piattaforma musicale promossa da Apple. Il servizio è integrato nell’app Musica di iPhone/iPad ed è fruibile anche da Android, previo download dell’app dedicata. Per ascoltare ed eventualmente scaricare i contenuti disponibili, bisogna sottoscrivere un piano in abbonamento al servizio, al prezzo di base di 10,99 euro al mese per utenza singola.

    Leggi anche  La guida completa per caricare i tuoi podcast su Spotify

    App per file musicali

    Oltre ai servizi di streaming, ci sono anche diverse app per la gestione di file musicali presenti nella memoria del tuo dispositivo. Ecco alcuni esempi:

    Miglior programma per ascoltare musica offline su computer

    Se stai cercando un programma per ascoltare musica offline su computer, ti consigliamo VLC Media Player. Si tratta di un lettore multimediale gratuito e open source che supporta numerosi formati audio e video. Per utilizzare VLC per ascoltare musica, devi semplicemente aprire il programma e cliccare su “Media” > “Apri file” per selezionare il file musicale che desideri riprodurre.

    Se ti interessa l’argomento e vorresti approfondire per la creazione di basi musicali, ti invitiamo a leggere i nostri articoli dedicati.

    In conclusione, ci sono diverse soluzioni per ascoltare musica offline sul tuo dispositivo. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e buon ascolto!

    #musicaoffline #streamingmusicale #Spotify #YouTubeMusic #AppleMusic #filemusicali #programmaascoltomusica