Vai al contenuto
HOME » La guida definitiva per creare etichette con Word

La guida definitiva per creare etichette con Word

    La guida definitiva per creare etichette con Word

    Come creare etichette con Word

    Creare etichette personalizzate con Microsoft Word: ecco come fare!

    Le etichette sono strumenti utili in moltissimi contesti, dalla gestione dei documenti all’organizzazione degli oggetti per la casa o l’ufficio. Con Microsoft Word e’ possibile creare facilmente le proprie etichette personalizzate, sia sul computer che online e sui dispositivi mobili. In questo articolo vi spiegheremo come fare, passo dopo passo.

    Creare le etichette con Word

    Prima di tutto, bisogna specificare che non esiste una funzione dedicata alla creazione delle etichette su Word. Tuttavia, e’ possibile utilizzare dei modelli pronti da modificare secondo le proprie necessita’.

    Per cominciare, apriamo Microsoft Word e clicchiamo sulla scheda “Mailing” (in italiano “Posta”). Qui troviamo varie opzioni relative alla posta, tra cui quella dedicata alle etichette. Cliccando su “Etichette” si aprira’ una finestra pop-up nella quale possiamo selezionare il tipo di modello da utilizzare e inserire i nostri dati.

    Leggi anche  Guida semplice per aprire file DOCX

    Una volta scelto il modello appropriato per le nostre esigenze – ad esempio Avery 5160 – bastera’ digitare i testi nelle apposite caselle. È importante prestare attenzione alle impostazioni di stampa (ad esempio formato carta), poiche’ queste variano a seconda del tipo di modello prescelto.

    Creazione di etichette online

    Esistono vari siti web specializzati nella creazione di etichette personalizzate online. Uno tra i piu’ noti e’ certamente Canva: qui e’ possibile creare etichette di diverse forme e dimensioni, scegliendo tra tantissimi modelli predefiniti o creandone uno da zero.

    Dopo essersi registrati, si potra’ accedere a un’ampia varieta’ di strumenti interattivi per personalizzare le proprie etichette. Una volta completato il lavoro, bastera’ stamparle oppure salvarle in formato digitale.

    Leggi anche  Guida pratica per creare una freccia su Word

    Creazione di etichette su smartphone/tablet

    Anche sui dispositivi mobili e’ possibile creare comodamente le proprie etichette personalizzate con Microsoft Word. Il processo e’ molto simile a quello descritto sopra per la versione desktop del software.

    Una volta aperta l’applicazione Word sul proprio smartphone o tablet, selezioniamo la scheda “Mailing” (in italiano “Posta”) e poi l’icona delle Etichette (“Labels”). A questo punto scegliamo il modello corretto per le nostre esigenze e inseriamo i dati richiesti suddividendo gli elementi nelle caselle indicate.

    Come salvare/stampare le etichette create

    Dopo aver creato le tue bellissime ed eleganti etichette, non ti resta che decidere come conservarle o distribuirle ai tuoi contatti: puoi optare per una soluzione cartacea che rende immediatamente riconoscibile cio’ che vuoi archiviare; altrimenti salvalo sotto forma di file Word dove anche in futuro sarai in grado di modificarlo secondo necessita’ sull’applicativo dedicato!

    Leggi anche  App per creare volantini

    Infine vogliamo menzionarti altre due alternative utilizzabili sempre su Microsoft Word nella realizzazione delle tue prestigiose etichette. Infatti come sistema di unione avremo a disposizione lo strumento ‘Stampa Unione’ che permette massiva produzione delle nostre etichette, inoltre viene anche spiegato come creare le tue bellissime e curate etichette attraverso il software Microsoft Excel.

    In sintesi, la creazione di etichette personalizzate con Microsoft Word e’ una pratica molto utile nella gestione della posta o nell’organizzazione degli oggetti per l’ufficio o la casa. Crea subito le tue nuove fantastiche etichette!


    #etichettepersonalizzate #MicrosoftWord #creazioneetichette #modellipronti #stampa