Vai al contenuto
HOME ยป Sincronizzazione dei preferiti su Chrome: ecco come fare

Sincronizzazione dei preferiti su Chrome: ecco come fare

    Come sincronizzare preferiti Chrome

    Se sei un utente abituale di Chrome, hai probabilmente accumulato una lista infinita di preferiti nel tuo browser. A volte puo’ essere frustrante non avere accesso a questi preferiti quando si passa da un dispositivo all’altro. Tuttavia, grazie alla magia del cloud e alla sincronizzazione dei dati tra i dispositivi, questo problema e’ facilmente risolvibile.

    In questo articolo imparerai come sincronizzare i tuoi preferiti Chrome su tutti i tuoi dispositivi e come migrare questi dati tra altri browser.

    Come sincronizzare preferiti Chrome su PC, Mac, smartphone e tablet

    Per iniziare la sincronizzazione dei tuoi preferiti su tutti i tuoi dispositivi, devi assicurarti che sia attivata l’impostazione “Sincronizza” sul tuo account Google. Questo ti consente di accedere ai tuoi dati ovunque ti trovi.

    Leggi anche  Libera la tua mente: scopri come disconnettersi da Gmail

    Per attivare questa funzione:

    1. Apri il menu a tre punti in alto a destra della finestra del browser.
    2. Seleziona “Impostazioni”.
    3. Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Accedi”.
    4. Assicurati che l’opzione “Sincronizza” sia attiva.
    5. Fai clic sul pulsante “Consenti“.

    A questo punto avrai bisogno di effettuare lo stesso processo per ogni dispositivo che desideri utilizzare per accedere ai tuoi preferiti: PC desktop o laptop, Macbook o tablet/smartphone Android o iOS.

    Come importare ed esportare preferiti da un altro browser

    Se desideri migrare i tuoi dati di navigazione tra diversi browser, ad esempio da Firefox a Chrome o viceversa, il processo e’ ancora piu’ semplice. In primo luogo, devi accedere alla sezione Preferiti e poi scegliere “Esporta” per salvare la lista dei siti web in un file HTML che potrai utilizzare per importarli su altri dispositivi o sui tuoi nuovi browser.

    Leggi anche  Il manuale per l'attivazione di Office 365

    Per fare cio’:

    1. Apri Chrome e fai clic sull’icona del menu a tre punti.
    2. Seleziona “Preferenze”.
    3. Nella finestra delle impostazioni seleziona “Impostazioni avanzate”.
    4. Scorri verso il basso e trova l’opzione “Importa preferiti e altre informazioni”.
    5. Ti verra’ richiesto di specificare il file HTML contenente i tuoi preferiti precedentemente salvati attraverso la funzione “Esportaโ€.
    6. Una volta terminata l’importazione dei dati nel nuovo browser, puoi verificare che tutti i siti web presenti nella lista sono stati correttamente trasferiti.

    Sincronizzazione di preferiti Chrome con Edge, Firefox e Safari

    La sincronizzazione dei dati tra Google Chrome e Microsoft Edge e’ molto facile: entrambi usano lo stesso motore di rendering chiamato Chromium open-source prodotto dalla casa madre di Google stessa.

    Leggi anche  Ecco come modificare la password del tuo account Netflix

    Invece, per sincronizzare le tue informazioni tramite Mozilla Firefox o Apple Safari dovrai seguire una procedura simile al passaggio precedente: export/import della tua lista dei Preferiti in formato HTML dal vecchio al nuovo dispositivo/bowser.

    In conclusione, la sincronizzazione dei preferiti Chrome in tutti i tuoi dispositivi e tra diversi browser e’ molto semplice grazie alla funzione “Sincronizza” di Google. Tuttavia, se desideri migrare i dati sulla navigazione da un browser all’altro, puoi utilizzare la funzione di esportazione/importazione delle informazioni. Con questi semplici passaggi potrai sempre avere accesso ai siti web che hai salvato nei Preferiti ovunque ti trovi.


    #Chrome #preferiti #sincronizzazione #browser #importazione #esportazione