Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.tecnoverso.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Organizzare al meglio i tuoi file: i consigli per archiviarli perfettamente
Vai al contenuto
HOME » Organizzare al meglio i tuoi file: i consigli per archiviarli perfettamente

Organizzare al meglio i tuoi file: i consigli per archiviarli perfettamente

    Organizzare al meglio i tuoi file i consigli per archiviarli perfettamente

    Come archiviare file: organizzazione e spazio

    Con l’aumentare della capacità degli hard disk, i nostri computer diventano scrigni di file di ogni tipo: video, immagini, canzoni, programmi, documenti ecc. Tuttavia, la loro disorganizzazione può renderli difficili da trovare e occupare molto spazio sul disco. Ecco perché è importante sapere come archiviare file nella maniera più corretta possibile.

    Consigli per archiviare file

    Prima di procedere con il tutorial, ecco alcuni consigli utili. Tutti i sistemi operativi hanno un sistema integrato per la creazione di archivi compressi, ma alcune applicazioni di terze parti potrebbero tornare utili. È possibile creare cartelle e sottocartelle per avere un archivio ordinato e facilmente consultabile. È importante stabilire una struttura ben precisa per le cartelle, ad esempio suddividere per progetti o per mesi/anni. Inoltre, è consigliabile usare nomi che consentano di rintracciare facilmente i file tramite i sistemi di ricerca dei dispositivi.

    Leggi anche  La guida definitiva alla lettura dei QR Code

    Come archiviare file su PC

    Per archiviare file su PC con sistema operativo Windows 10 o Windows 11, è possibile utilizzare il gestore di archivi compressi integrato. Basta selezionare i file desiderati, cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere l’opzione “Cartella compressa” o “Comprimi nel file ZIP”. È anche possibile utilizzare programmi di terze parti come 7-Zip, che permette di scegliere il livello di compressione, il formato e la protezione con password.

    Come archiviare file su Mac

    Su Mac, è possibile utilizzare il gestore di archivi compressi integrato o programmi di terze parti come Keka, che consente di scegliere il formato dell’archivio e di proteggerlo con password.

    Leggi anche  Guida completa alla compressione delle immagini per il web

    Come archiviare file online

    Per archiviare file online, esistono numerosi servizi di cloud storage come Google Drive, OneDrive e iCloud Drive. È possibile caricare i file su questi servizi e accedervi da qualsiasi dispositivo connesso a internet.

    Come archiviare file su Android e iPhone

    Anche su smartphone Android e iPhone, è possibile archiviare i file utilizzando i servizi di cloud storage o app specifiche come Google Drive e iCloud.

    In conclusione, archiviare i file in modo organizzato e compresso può aiutare a liberare spazio sul disco e a trovare facilmente i documenti desiderati. Utilizzando i consigli e i programmi suggeriti, è possibile archiviare i file in modo sicuro e pratico.


    #archiviazionefile #organizzazione #spazio #sistemaoperativo #Windows #Mac #compressione #cloudstorage #smartphone